Quando si decide di regalare dei fiori per le ricorrenze, sarebbe preferibile pensare anche al significato dei fiori stessi, e non solo al colore o alla quantità.
Per superstizione i fiori non si regalano mai in numero pari, quindi è meglio regalare una sola rosa piuttosto che due! Se poi volete acquistare un bellissimo mazzo di rose rosse, o di altro colore, dovranno comunque essere in numero dispari. Il rosso è il colore della passione e dell’amore, ma anche delle lauree, mentre il bianco indica la purezza oppure una nascita.
Ogni fiore porta un proprio messaggio. Per esempio, sapevate che per chiedere un appuntamento si dovrebbero regalare dei gladioli, invece ad un appuntamento al buio si portano delle fresie? Oppure, è curioso sapere che le margherite indicano la bontà ed i girasoli l’allegria.
In base alla vostra personalità potete spaziare fra tutte le specie di fiori che ci sono, e spesso per lo stesso fiore avete anche la scelta del colore: si apre così un immenso mondo di messaggi e significati dei quali i fiori si fanno portavoce.
Naturalmente rimangono sempre valide i classici fiori per le ricorrenze come le rose rosse a San Valentino, la mimosa per la festa della donna, e le rose rosa per la festa della mamma. Ma perché non stupire con qualcosa di più originale? Magari un fiore di un colore insolito, oppure una pianta che durerà nel tempo.
Se siete come me degli appassionati del tema, troverete sicuramente interessante leggere un approfondimento sul significato dei fiori dalla A alla Z.